top of page

Proteggi l'udito nei lavori più a rischio: confort, sicurezza e durata in un unico dispositivo

Aggiornamento: 11 ore fa

In molti ambienti di lavoro l'esposizione a rumori intensi è una realtà quotidiana.

Nel mondo del lavoro, la protezione dell’udito è spesso sottovalutata, eppure è fondamentale. I danni causati dall’esposizione continua a rumori forti sono irreversibili ma, con il giusto dispositivo di protezione individuale, possono essere prevenuti.

Tra le tante soluzioni disponibili, gli Otoprotettori su misura rappresentano la scelta più avanzata ed efficace.


🤔 Perché indossare un Otoprotettore:

Gli Otoprotettori sono dispositivi di protezione individuale (DPI) di categoria III al pari di caschi, imbracature e scarpe antinfortunistiche, offrono quindi una protezione contro rischi gravi o permanenti per la salute.

Sono dispositivi certificati secondo la normativa europea (Regolamento 2016/425 UE - EN 352-2:2002) e accompagnati da una dichiarazione di conformità CE 0477.


Esistono diverse tipologie di Otoprotettori di categoria III:

  • Cuffie anti rumore: coprono l'intero padiglione auricolare, offrendo una buona protezione in ambienti di lavoro ad alto rischio.

  • Inserti auricolari (tappi): realizzati in schiuma o silicone, si inseriscono direttamente nel condotto uditivo.

  • Otoprotettori su misura: realizzati su misura secondo l'anatomia del condotto uditivo e del padiglione interno dell'utente, offrono un'ottima protezione dal rumore e confort.


Cosa consigliamo noi?


Gli Otoprotettori su misura, offrono numerosi vantaggi rispetto alle protezioni più comuni.


Massimo confort: non si deformano e non surriscaldano la pelle a contatto;

Compatibilità con occhiali e maschere: possono essere indossati con altri dispositivi di protezione senza alcun fastidio;

Igienici, disinfettabili e durevoli: sono facilmente lavabili garantendo così un igiene elevata, inoltre, con la giusta manutenzione, possono durare anche oltre 5 anni;

Rilevabili al metal detector: utile in caso di smarrimento, soprattutto nelle industrie alimentari;

Permette di individuare la provenienza dei suoni: consentono di sentire eventuali  allarmi sugli ambienti di lavoro e inoltre permettono la comunicazione con i colleghi;

Ogni coppia di Otoprotettori su misura è archiviata in modo univoco, al fine di garantire il tracciamento nel processo produttivo e garantire un servizio idoneo anche nel post-vendita.


👂🏻Confronto tra i principali dispositivi di protezione dell'udito


Caratteristica

Cuffie anti-rumore

Inserti auricolari

Otoprotettori su misura

Confort

Medio ( possono creare pressione e calore intorno al padiglione auricolare)

Basso (possono irritare il condotto e provocare dolore dopo un lungo utilizzo)

Alto (vengono realizzati su misura)

Igienici e disinfettabili

Disinfettabile

Poco igienici

Facilmente disinfettabili e molto igienici

Utilizzo con altri DPI (occhiali e maschere di protezione)

Problematici

Buona

Ottima

Durata

Media

Breve

Lunga

Abbattimento dei rumori

Ottima

Discreta

Ottima

Rintracciabilità

No

No



👉 In conclusione

Nel nostro Centro per l'Udito crediamo che la prevenzione sia il primo passo verso una vita sana, per questo motivo offriamo il servizio di realizzazione degli Otoprotettori su misura, pensati per garantire sicurezza, confort e durata nel tempo.


☎️ Per maggiori informazioni contattaci al 0523 752511 chiedendo del Dott.Portaro !



Comentários


bottom of page