Acufene: quando il fischio nell'orecchio è un segnale d'allarme
- Gaia Tamisari
- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 apr
Se stai leggendo quest'articolo è perché almeno una volta ti è capitato di sentire un fischio o un ronzio nell’orecchio che sembra non voler andare via e ti sarai chiesto che cosa fosse. Beh ti vogliamo rassicurare, non sei il solo.
Questo disturbo si chiama Acufene e interessa milioni di persone, soprattutto sopra i 50 anni.
Ma attenzione: l’Acufene non è una malattia, bensì un sintomo. Un segnale che il nostro corpo ci manda per dirci che qualcosa potrebbe non funzionare come dovrebbe.

🤔 Ma perché l'Acufene comprare?
Le cause dell’Acufene possono essere molteplici. In alcuni casi entra in gioco una predisposizione genetica: recenti studi europei hanno mostrato come fratelli e familiari di persone affette da acufene cronico abbiano un rischio doppio di sviluppare lo stesso sintomo.
Ma non c’è solo la genetica: anche l’ambiente e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale.
I principali fattori di rischio potrebbero essere:
👂 Età e perdita uditiva: con l’avanzare dell’età, l’udito tende naturalmente a calare. In molti casi, l’Acufene è proprio un effetto secondario della perdita uditiva legata all’età.
🔊 Esposizione al rumore: chi ha lavorato per anni in ambienti rumorosi, come fabbriche, cantieri, ferrovie o palchi musicali , sa bene quanto i rumori forti possano lasciare il segno. L’esposizione prolungata può danneggiare l’udito e scatenare l’Acufene.
🚬 Stili di vita poco sani: fumo, alcol, dieta sbilanciata e obesità possono aumentare il rischio di sviluppare Acufene, anche se la scienza sta ancora approfondendo questi collegamenti.
⚠️ Altre patologie: ci sono condizioni cliniche che possono essere collegate all’Acufene, come la sindrome di Ménière, disordini della mandibola, traumi cranici, disturbi cardiovascolari e l’uso di farmaci ototossici (cioè dannosi per l’orecchio).
Cosa facciamo per aiutarti
Nel nostro Centro dell'Udito affrontiamo l’Acufene con un approccio su misura, perché ogni persona ha una storia diversa.Ecco da dove partiamo:
✅ Valutazione personalizzata: analizziamo a fondo la tua situazione, attraverso colloqui dettagliati e test mirati.
✅ Ricerca delle cause: andiamo ad indagare i possibili fattori scatenanti: stress, traumi acustici, problemi cervicali o altro.
✅ Test dell'udito completi: andiamo a studiare soluzioni su misura.
Ascolta il fischio: potrebbe dirti molto.
L’Acufene può essere fastidioso, ma non devi conviverci per forza. Con il giusto percorso e il supporto di professionisti, è possibile ridurre il disturbo e ritrovare benessere e serenità.
☎️ Contattaci subito al 0523 752511 per una consulenza: ti aiuteremo ad ascoltare meglio e a vivere meglio.
Comments